Come organizzare un viaggio in Marocco con bambini

Il Marocco con bambini rappresenta una destinazione sorprendentemente accessibile e affascinante per le famiglie, con voli di soli 3 ore e nessun significativo cambio di fuso orario. Questo paese nordafricano offre un mosaico di paesaggi che catturano l'immaginazione dei più piccoli: dalle dune dorate di Merzouga alle maestose montagne dell'Atlante, fino alle spiagge sull'oceano.


Pianificare un viaggio in Marocco con bambini risulta inoltre conveniente dal punto di vista economico. Le sistemazioni in caratteristici riad raramente superano i 50 euro per camera, mentre la cucina locale propone piatti come il couscous e il tajine, non eccessivamente speziati e quindi adatti anche ai palati più giovani. La primavera e l'autunno, con le loro temperature miti, rappresentano i periodi ideali per visitare il paese, evitando così il caldo intenso dell'estate.


La cultura marocchina, particolarmente ospitale verso i bambini, arricchisce ulteriormente l'esperienza di viaggio. Le famiglie possono godere di numerose attività educative e divertenti: dalle passeggiate in dromedario tra le dune, alle visite ai mercati locali, fino alle escursioni nel parco "Terres d'Amanar" dove i bambini possono cimentarsi nell'arrampicata sugli alberi e nelle zip-line. In questo articolo, esploreremo come organizzare al meglio questa avventura indimenticabile per tutta la famiglia.

 

Scopri il fascino del Marocco Con Offerta Marocco!

 

Indice dei contenuti:

Perché il Marocco è una meta perfetta per le famiglie

Le famiglie che desiderano esplorare nuove culture trovano nel Marocco una destinazione che unisce sicurezza, fascino e comfort. Questa terra dai mille volti offre esperienze indimenticabili per grandi e piccini.


Un viaggio sicuro e accogliente


Il Marocco si distingue come una meta particolarmente sicura per le famiglie in viaggio. Secondo la rivista inglese "Which? Viaggi", il paese nordafricano è considerato il 5° più sicuro tra le destinazioni turistiche. Questa accoglienza si riflette nell'atteggiamento dei marocchini verso i visitatori, specialmente quelli con bambini al seguito. I piccoli vengono infatti quasi coccolati dalla popolazione locale, sempre pronta a scambiare sorrisi e comunicare anche solo a gesti.


L'ospitalità rappresenta uno dei valori fondamentali della cultura marocchina, e questo si traduce in gentilezza e disponibilità verso i turisti. Molte famiglie che hanno visitato il paese riferiscono di non aver mai avvertito sensazioni di pericolo durante il loro soggiorno. Anche nei mercati più affollati, i venditori, sebbene talvolta insistenti, si dimostrano rispettosi, soprattutto in presenza di bambini.


Cultura affascinante e adatta ai bambini


La ricchezza culturale del Marocco esercita un fascino irresistibile sui più piccoli. Piazza Djemaa el-Fna a Marrakech, con i suoi incantatori di serpenti, addestratori di scimmie e cantastorie, rappresenta un teatro a cielo aperto che cattura immediatamente l'attenzione dei bambini.
Perdersi nei labirintici vicoli delle medine significa scoprire un mondo dove ogni strada ha la propria specialità artigianale:

  • Tessitori che manovrano telai tradizionali
  • Ciabattini che battono i piedi sul ferro
  • Falegnami che torniscono gli sgabelli in legno


Questi mestieri, immutati da secoli, offrono ai giovani viaggiatori l'opportunità di osservare tecniche artigianali che probabilmente non hanno mai visto prima. Inoltre, i bambini possono partecipare a laboratori creativi e interagire con gli artigiani locali, trasformando il viaggio in un'esperienza educativa oltre che divertente.


Clima favorevole in molte stagioni


Il clima del Marocco permette di pianificare un viaggio in famiglia durante diverse stagioni dell'anno. Le stagioni intermedie, primavera (aprile-maggio) e autunno (settembre-ottobre), offrono le condizioni migliori, con temperature miti e piacevoli. In questi periodi si evita il caldo opprimente dell'estate, quando le temperature possono superare i 40°C, rendendo difficile l'esplorazione con i bambini.


Viaggiare in primavera regala anche lo spettacolo della fioritura delle rose, con festival dedicati nella Valle delle Rose. Anche l'inverno presenta temperature gradevoli, con giornate soleggiate e fresche al mattino che diventano miti nel corso della giornata. Sebbene alcune strutture possano non avere riscaldamento adeguato per le notti più fredde, con un po' di pianificazione, questa stagione può rivelarsi ideale per esplorare le città senza soffrire il caldo.
La possibilità di alternare esperienze nel deserto, nelle città imperiali e lungo le coste atlantiche permette inoltre di scegliere itinerari climaticamente favorevoli in qualsiasi periodo dell'anno.

 

Pianifica il tuo Viaggio in  Marocco e scegli tra le nostre offerte!

 

Le tappe imperdibili per un viaggio in Marocco con bambini

Un itinerario in Marocco deve includere alcune tappe fondamentali che sapranno conquistare grandi e piccini, offrendo un perfetto equilibrio tra avventura, cultura e relax.


Marrakech e la magia di Jemaa el-Fna


La visita a Marrakech inizia dalla celebre piazza Jemaa el-Fna, vero teatro a cielo aperto che incanta i bambini con incantatori di serpenti, addestratori di scimmie e musicisti gnawa in abiti colorati. Al tramonto la piazza si trasforma, riempiendosi di fumo e profumi provenienti dalle bancarelle di street food, ideali per assaggiare piatti tipici come couscous e tajine. Per esplorare la città senza stancare troppo i piccoli, un giro in carrozza trainata da cavalli rappresenta un'alternativa divertente. Inoltre, nei giorni più caldi, il parco acquatico Oasiria offre un gradito refrigerio con attrazioni come la Laguna dei Pirati e il Rio Loco.


Il deserto di Merzouga e la notte in tenda


L'esperienza nel deserto del Sahara presso Merzouga rimane indimenticabile per tutta la famiglia. Le dune dell'Erg Chebbi, alte fino a 250 metri, cambiano continuamente colore durante il giorno, regalando scenari spettacolari soprattutto all'alba e al tramonto. I bambini adorano l'escursione in dromedario tra le dune di sabbia rossa e la notte in un campo tendato sotto un cielo stellato. Molti campi offrono tende confortevoli con bagno privato e acqua calda. Vale la pena scegliere un campo come il Sahara Majestic Luxury Camp, che propone anche intrattenimento con musica e tamburi berberi.


Le gole di Todra e Dades


Le maestose gole del Todra, con pareti rocciose che raggiungono i 160 metri d'altezza e in alcuni punti distano tra loro soltanto 10 metri, offrono uno scenario naturale mozzafiato. Queste formazioni geologiche impressionanti sono facilmente esplorabili anche con bambini grazie a semplici passeggiate. Nella vicina valle del Dades, il paesaggio lunare alternato a palmeti verdeggianti crea un contrasto affascinante che stimola l'immaginazione dei più piccoli.


Essaouira e le spiagge sull'oceano


Dopo giorni di deserto e montagne, Essaouira offre un piacevole contrasto con le sue spiagge sull'oceano Atlantico. Questa cittadina costiera, con le sue caratteristiche case bianche e blu, è perfetta per rilassarsi. I bambini apprezzeranno la passeggiata sui bastioni, le piccole aree giochi sulla spiaggia lunga 2 chilometri e la visita al porto, dove ogni pomeriggio i pescatori scaricano il pesce fresco dalle tipiche barche blu. Per le famiglie più avventurose, sono disponibili lezioni di surf e passeggiate a cavallo lungo la spiaggia.

Esperienze che i bambini ameranno

Il viaggio in Marocco riserva avventure memorabili che rimarranno impresse nei ricordi dei più piccoli. Questo paese offre esperienze uniche che stimolano tutti i sensi e accendono l'immaginazione dei bambini.


Giro in dromedario tra le dune


L'avventura in dromedario rappresenta un momento magico per le famiglie. Questa attività, adatta anche ai bambini più piccoli, permette loro di salire in sella insieme ai genitori con una tariffa agevolata. Durante la passeggiata di un'ora, i piccoli esploratori possono ammirare paesaggi mozzafiato costeggiando le rive del fiume Qassob, con viste sul Castello Portoghese e sull'Isola di Mogador. I dromedari, animali tranquilli e docili, cullano dolcemente i bambini mentre le guide esperte raccontano aneddoti sulla storia locale e sulle meraviglie naturalistiche circostanti.


Passeggiate nei souk tra colori e profumi


I labirintici souk rappresentano una vera grotta di Ali Babà dove i bambini possono esplorare vicoli stretti pieni di meraviglie: ciabatte colorate, tappeti, teiere e oggetti d'artigianato. Arrivare presto al mattino offre l'opportunità di osservare gli artigiani al lavoro prima dell'arrivo dei gruppi turistici. Parte dell'esperienza include anche la contrattazione sul prezzo, un gioco divertente che insegna l'arte della negoziazione.


Incontro con animali e vita rurale


Nella campagna marocchina, i bambini possono vivere esperienze autentiche osservando la vita quotidiana dei villaggi. Queste esperienze permettono di entrare in contatto con la semplicità della vita rurale e rappresentano un'opportunità educativa preziosa.


Laboratori artigianali e giochi tradizionali


L'Atelier Lamsaty offre laboratori creativi dove i bambini possono sperimentare la ceramica imparando tecniche di tornitura, modellazione e pittura. I piccoli artisti portano a casa le proprie creazioni come ricordo del viaggio. I bambini marocchini giocano principalmente per strada con sassi o tappi di bottiglie in giochi di abilità, oppure a calcio in campi polverosi e spesso a piedi nudi.


Musica, danze e racconti berberi


Le serate nei campi tendati si animano con tamburi e musica berbera, creando un'atmosfera magica sotto le stelle. I racconti tradizionali, narrati durante le feste o nei venerdì sacri, trasportano i bambini in un mondo fantastico. Queste storie, allegre e divertenti, rappresentano un momento di condivisione familiare che arricchisce l'esperienza culturale del viaggio.

 

Prenota subito! Viaggio Marrakech 4 Giorni tra la Città Rossa e Deserto Agafay

 

Consigli utili per organizzare il viaggio

Preparare con cura il viaggio verso il Marocco con i bambini assicura un'esperienza serena e priva di intoppi. Alcuni dettagli pratici meritano attenzione prima di partire per questo affascinante paese nordafricano.


Documenti e assicurazione


Per entrare in Marocco è indispensabile il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di uscita dal paese. La carta d'identità, anche se valida per l'espatrio, non è sufficiente. Per i minori è necessario un passaporto individuale. Non occorre il visto per soggiorni turistici fino a tre mesi.


Inoltre, è altamente consigliabile stipulare un'assicurazione sanitaria internazionale che preveda il rimpatrio d'emergenza. In Marocco, le spese mediche, anche quelle urgenti, non vengono rimborsate dal Sistema Sanitario Italiano. Sebbene l'assistenza medica pubblica nelle città sia soddisfacente, le cure migliori vengono fornite in strutture private piuttosto costose.


Come spostarsi: auto, treni o tour organizzati


Noleggiare un'auto rappresenta una soluzione ideale per le famiglie. La patente italiana è valida per guidare in Marocco fino a tre mesi. Tuttavia, è importante prestare particolare prudenza, soprattutto fuori dalle aree urbane:

  • Rispettate rigorosamente i limiti di velocità (gli autovelox sono frequenti)
  • Attenzione ai posti di blocco della polizia, molto diffusi
  • Evitate di viaggiare di notte fuori dalle città


Per chi preferisce non guidare, esistono tour organizzati da Marrakech o altre città principali che includono trasporto, pernottamento e pasti. In alternativa, per spostamenti tra le grandi città, si possono utilizzare i treni, generalmente puntuali e comodi.


Cosa mettere in valigia per i più piccoli


Nella valigia dei bambini non dovrebbero mancare:

  • Una felpina (l'escursione termica può essere significativa)
  • Cappellino per il sole e crema solare alta protezione
  • Borraccia ricaricabile
  • Un giochino leggero per intrattenere durante i trasferimenti
  • Per i bambini sotto i 2 anni: qualche pappa pronta per emergenze


Cibo, igiene e salute in viaggio


In fatto di salute, è consigliabile portare un piccolo kit farmaceutico contenente:

  • Fermenti lattici (utili per prevenire problemi gastrointestinali)
  • Paracetamolo per la febbre
  • Antibiotico a largo spettro
  • Antidiarroico e antivomito
  • Igienizzante per le mani


Per quanto riguarda l'acqua, è preferibile bere sempre da bottiglie sigillate. Anche per lavare frutta e verdura è consigliabile utilizzare acqua in bottiglia. Il cibo marocchino è generalmente sicuro e adatto ai bambini, ma nelle zone più turistiche si trovano anche piatti più "internazionali" per i palati più esigenti.

Un'Avventura per Tutta la Famiglia

Il viaggio in Marocco con bambini rappresenta senza dubbio un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Questo affascinante paese nordafricano offre infatti una combinazione perfetta di avventura, cultura e relax adatta ai viaggiatori di tutte le età.


La sicurezza del paese, unita all'accoglienza calorosa riservata ai piccoli visitatori, rende il Marocco una destinazione ideale per le famiglie alla ricerca di nuove esperienze. Durante il soggiorno, i bambini rimarranno certamente incantati dai paesaggi mozzafiato: dalle maestose dune del deserto alle vivaci medine, fino alle tranquille spiagge sull'oceano.


Primavera e autunno, con le loro temperature miti, rappresentano i periodi migliori per intraprendere questa avventura. Pianificare con attenzione l'itinerario, scegliendo tappe come Marrakech, il deserto di Merzouga e la costa di Essaouira, garantisce un viaggio equilibrato e stimolante per tutti.


Prima della partenza, è fondamentale controllare i documenti necessari e preparare un kit farmaceutico essenziale. Nonostante ciò, non preoccupatevi eccessivamente degli aspetti pratici: la semplicità del viaggio, la convenienza economica e la varietà di opzioni di trasporto rendono l'organizzazione decisamente gestibile.


Oltre alle bellezze naturali, sono le esperienze uniche a rendere speciale il viaggio: passeggiate in dromedario, notti sotto le stelle del deserto, esplorazioni nei colorati souk e incontri con la cultura berbera lasceranno ricordi indelebili nei cuori dei vostri bambini. Alla fine, il Marocco non sarà soltanto una destinazione visitata, ma diventerà parte dei racconti familiari per gli anni a venire.

 

Prenota ogg stesso! Tour Marocco 10 Giorni tra Città Imperiali ,Chefchaouen e Deserto

 

FAQs

Q1. Quali sono i periodi migliori per visitare il Marocco con i bambini? La primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) sono ideali, con temperature miti che permettono di esplorare comodamente città e deserto. Questi periodi offrono un clima piacevole senza il caldo intenso dell'estate.


Q2. Quali precauzioni di sicurezza sono consigliate per un viaggio in Marocco con la famiglia? È importante prestare attenzione ai propri effetti personali nelle aree affollate, bere solo acqua in bottiglia sigillata e portare un kit di pronto soccorso base. Inoltre, è consigliabile stipulare un'assicurazione sanitaria che copra eventuali emergenze mediche.


Q3. Quali sono le esperienze imperdibili per i bambini in Marocco? I bambini adorano il giro in dromedario nel deserto, esplorare i colorati souk, partecipare a laboratori artigianali e ascoltare musica e racconti berberi. Anche la visita a Marrakech con la sua vivace piazza Jemaa el-Fna è un'esperienza indimenticabile.


Q4. Come ci si può spostare in Marocco con i bambini? Le opzioni includono il noleggio auto, che offre flessibilità ma richiede attenzione alla guida, tour organizzati che coprono trasporto e alloggio, o l'utilizzo di treni per gli spostamenti tra le principali città. La scelta dipende dalle preferenze familiari e dall'itinerario.


Q5. Cosa non deve mancare nella valigia dei bambini per un viaggio in Marocco? È essenziale portare una felpina per le serate fresche, cappellino e crema solare per proteggersi dal sole, una borraccia ricaricabile, qualche gioco leggero per i momenti di attesa e, per i più piccoli, alcune pappe pronte per emergenze.