Trascorrere una notte nel deserto di Agafay rappresenta un'esperienza indimenticabile, dove il lusso moderno incontra l'autenticità delle tradizioni berbere sotto un cielo trapuntato di stelle.
Glamping di lusso tra le rocce
Il deserto di Agafay Marocco ha saputo reinventare l'esperienza desertica grazie a strutture esclusive che fondono comfort contemporaneo e ambiente selvaggio. L'Agafay Luxury Camp, situato a soli 30 minuti dall'aeroporto internazionale, offre 18 tende di lusso disegnate per un'esperienza che il proprietario definisce "un safari per l'anima". Queste sistemazioni spaziose includono letti king-size, salone privato, Wi-Fi, elettricità e persino una vasca da bagno con vista panoramica sul paesaggio circostante. Allo stesso tempo, l'acqua calda e le stufe a legna garantiscono comfort anche nelle notti più fresche.
Inoltre, l'Inara Camp, posizionato su un terreno di 21 ettari, rappresenta l'apice del lusso desertico con 19 tende e suite dotate di area lounge e bagno privato con doccia calda. Gli ospiti possono rilassarsi nella piscina riscaldata "Desert Lagoon" ammirando i tramonti sulle montagne dell'Atlante.
Per chi desidera un'esperienza eco-sostenibile, l'Oxygen Lodge Agafay unisce comfort e rispetto ambientale, grazie alla produzione di energia solare in loco. Le tende includono aria condizionata e terrazze private con prezzi che partono da 406 euro per notte.
L'esperienza autentica delle tende berbere
Chi cerca un'immersione più profonda nella cultura locale può optare per le tradizionali haima, tende berbere che offrono un'esperienza autentica senza rinunciare al comfort. Queste tende, spesso dotate di bagno privato, possono ospitare fino a sei persone e permettono di vivere il deserto come i nomadi hanno fatto per secoli.
La Ferme Nomade Bivouac propone sistemazioni tradizionali a prezzi più accessibili, con tariffe che partono da 114 euro per notte, mentre Selina Agafay Nomad Camp offre tende confortevoli a partire da soli 33 euro, dotate di illuminazione, prese elettriche e portico privato.
Un momento magico di questa esperienza è l'alba nel deserto, quando ci si sveglia avvolti dal silenzio e dalla pace per ammirare i primi raggi del sole che colorano le dune rocciose. La sera, invece, dopo una cena sotto le stelle, spesso accompagnata da artisti Gnawa che si esibiscono intorno al fuoco, ci si ritira nelle tende per abbandonarsi completamente alla tranquillità del deserto.
Per chi segue diete particolari, molte strutture offrono menù vegetariani o senza glutine che includono insalate marocchine, tagine vegetariano, cous cous di verdure e deliziosi dessert tradizionali.